[metaslider id="11370"]

I Trucchi dei Maghi

L’illusionismo rientra nella categoria delle forme di intrattenimento e viene seguito e apprezzato da tantissime persone di ogni estrazione culturale e sociale e da centinaia di anni stupisce e sorprende bambini e adulti.

Un buon mago, intesso come illusionista/prestigiatore, deve conoscere vari tipi di trucchi di magia.

Quello che comunemente viene chiamato trucco magico consiste in un metodo che permette di realizzarlo e ce ne sono diverse tipologie.

I tipi di trucchi magici si distinguono sostanzialmente in base alla dimensione del pubblico a cui sono presentati.

Ad esempio esiste la magia di strada o comunque micromagia, un tipo di spettacolo fatto al tavolo, o per strada a singole persone o piccoli gruppi, i trucchi appartenenti a questo tipo di magia sono tecnicamente idonei a essere presentati in queste condizioni.

In questo tipo di magia spesso il mago deve avere buone capacità tecniche per manipolare piccoli oggetti, monete, carte, palline di spugna, dadi, ecc

Con questi oggetti il mago realizza sparizioni, apparizioni, spostamenti, e altri prodigi apparentemente impossibili.

Poi esistono illusioni adatte ad essere presentate ad un pubblico più numeroso, come in un teatro ad esempio, questo tipo di trucchi richiedono una organizzazione maggiore da parte del mago in quanto per realizzarli occorrono attrezzature apposite che devono essere trasportate sul posto e poi occorre anche personale che assiste il mago nella gestione di questa attrezzatura.

Alcuni di questi trucchi di magia famosi sono il taglio di una persona a metà, la levitazione di una persona , ecc, trucchi che sono conosciuti a livello mondiale e mostrati anche in diverse pellicole cinematografiche nel corso del tempo.

Poi esistono altri tipi di trucchi di magia che possono essere presentati a livello mondiale ma che richiedono una grandissima e molto costosa organizzazione quindi vengono eseguiti molto raramente, ne sono alcuni esempi i noti spettacoli di David Copperfield quali la sparizione della statua della libertà e l’attraversamento della muraglia cinese.

Al giorno d’oggi ci sono molte fonti da cui attingere per imparare a diventare un buon mago, ci sono corsi, video, libri, una breve ricerca in rete può mostrare tante opportunità per iniziare e specializzarsi.

Iniziare con un buon libro cominciando a presentare qualche trucco ad amici e parenti può essere un buon inizio per poi una volta acquisita sicurezza presentare i trucchi ad un pubblico più vasto.

Diventare dei professionisti richiede chiaramente tempo e un impegno che va oltre la lettura di un solo libro e la pratica di quindici minuti al giorno per divertimento.

Importante iniziare bene, sia che tu sia un principiante o un professionista occorre mantenere una certa etica. imperativo è non svelare i trucchi al pubblico, occorre poi molta umiltà, non si costruisce una carriera da mago in due giorni.

Occorre pratica, impegno, perseveranza, rispetto per i colleghi più esperti, imparare da loro, reinventare basandosi sulla loro esperienza, così si potrà diventare credibili nella comunità magica e crescere come professionisti.

Alcune Guide per Approfondire l’Argomento

Trucchi
magici segreti