[metaslider id="11370"]

Fachirismo

fachiro packaging ritagliato 150L’antica arte del fachirismo

I fachiri hanno autentici poteri paranormali o sono abili illusionisti?

In questa pagina di GiochiDiMagia affrontiamo il tema del fachirismo. Chi non ha mai sentito parlare di fachiri? Chi sono? Che cosa fanno i fachiri? E soprattutto come fanno? Nell’immaginario collettivo evocano immagini di personaggi con straordinari poteri fuori dal comune,spesso anche le persone più scettiche davanti ai loro prodigi hanno un attimo di titubanza e i pensieri diventano annebbiati.

Cosa sta succedendo? Vedere un fachiro che si trafigge con una lama affilata evoca il pensiero della sfida della morte e della sua paura che abbiamo innata. Come sempre siamo diretti e diciamo subito che si tratta di illusionismo! Trucchi! Attenzione questo non sminuisce in alcun modo tale arte che anzi ne risulta elevata come immagine dall’effetto emotivo che il fachirismo genera agli occhi degli spettatori. Le presentazioni delle performance sono talvolta struggenti e danno spunti di riflessione sull’importanza di esse nell’illusionismo in generale. Cominciamo ora a vedere nello specifico i trucchi dei fachiri!

GIOCARE COL FUOCO

Il fachiro in questo numero accende un bastone che in cima ha del materiale inbevuto di benzina e dopo avergli dato fuoco si passa la fiamma sulla pelle di varie parti del corpo e alla fine anche all’interno della bocca dando l’impressione di mangiare il fuoco. Incredibile? Magico? Si magico, ma non in senso esoterico! Il fachiro è un illusionista e usa dei trucchi,infatti dice di bagnare il bastone nella benzina ma in realtà usa il petrolio che produce temperature piu basse e non aderisce alla pelle come la benzina. Ma non basta, la pelle del fachiro è passata con una soluzione di allume che funge da protezione . Infine la fiamma viene messa nella bocca facendo attenzione di non toccare da nessuna parte e nel contempo buttare fuori aria in abbondanza precedentemente inspirata.

IL SEPOLTO VIVO

Il numero del sepolto vivo provoca non poco stupore ogni qualvolta venga proposto. In questo numero il fachiro viene chiuso in una cassa e sotterrato ad un metro un metro e mezzo sotto terra. La cosa sembra impossibile, in realtà possono compiere questo prodigio tutti purchè in buona salute fisica, ma di fatto è più importante la tranquillità mentale e la certezza di riuscire. Normalmente il numero dura una mezzoretta in quanto l’aria dentro alla cassa finisce, quindi il fachiro viene liberato prima, esiste una variante in cui la sepoltura viene effettuata nella terra nuda e il corpo del fachiro coperto con un asse. In questa maniera l’aria filtra tra le porosità della terra e la sepoltura puo durare anche qualche ora, ma anche qui vale il discorso di prima sulla tranquillità mentale e la certezza di riuscire in quanto sia nella cassa che nella terra nuda una perdita di calma e concentrazione possono far venire un respiro affannato e consumare in fretta l’ossigeno prima della fine del numero…che si traformerebbe cosi in una disgrazia.

CHIODO PIANTATO NEL NASO

Questo numero è indubbiamente di impatto emotivo fortissimo sul pubblico. Il fachiro prende un chiodo di 10 cm o più dello spessore di circa mezzo cm e lo infila in una narice,poi con un martello comincia a dare dei colpetti fino ad infilarlo fino alla testa del chiodo nel naso. Chiodi truccati? Di gomma? O altro? No! Devi sapere che la conformazione anatomica umana ha una via che unisce le narici con la gola. Questa via può essere percorsa dal chiodo senza che vengano arrecati danni.

Il chiodo viene mostrato allo spettatore che ne verifica l’autenticità, è una cosa molto importante visto che il numero è cosi spettacolare che risulta difficilissimo da accettare, poi viene disinfettato con del cotone imbevuto in un qualsiasi disinfettante ed è pronto per essere usato. Unica avvertenza importante, prima bisogna levigare la punta del chiodo con una lima, al fine di renderla un po’ rotondeggiante in modo che non fori, quindi non sia pericolosa. Fatto questo il fachiro comincia ad inserire il chiodo in una narice,lentamente cerca la via che porta alla gola, con movimenti lenti si sonda la strada da percorrere aggiustando la direzione quando si sentono resistenze, poi una volta inserito abbastanza all’interno della cavità di collegamento tra narice e gola, il fachiro per aumentare l’impatto emozionale prende un martello e da dei colpetti sulla testa del chiodo che a piccoli scatti si infila completamente nel naso.

Questo è un momento in cui il fachiro potrebbe sentire la punta del chiodo appoggiarsi alla parete della gola,per questo è importante che la punta sia smussata e dare colpetti leggeri col martello. Il fachiro attende qualche istante col chiodo piantato mostrando cosi i suoi “poteri” . In seguito inizia l’estrazione, che pur essendo meno difficile da realizzare in quanto il chiodo essendo inserito nella cavità tra naso e gola non potrà far altro che seguirla ed uscire fuori,non manca mai di stupire . A questo punto con azioni lente e chiare viene pulito il chiodo e mostrato chiaramente allo spettatore. Il nostro consiglio riguardo questo numero è NON FARLO, esistono tanti modi per stupire , e un mazzo di carte o delle monete van ancora benissimo.

SDRAIARSI SU UN LETTO DI CHIODI

Un altro numero famoso è quello in cui il fachiro si sdraia su un letto di lunghi chiodi senza riportare danni e senza sentire alcun minimo dolore. Questo trucco,per cosi dire, è di una semplicità disarmante. Sostanzialmente i chiodi vengono messi molto ravvicinati, cosi che nel letto ci siano piantati molti chiodi e di conseguenza il peso del fachiro viene distribuito in maniera omogenea e la superfice che di fatto poggia su ogni chiodo è poco estesa e ogni chiodo si trova a dover sostenere colo qualche decina di grammi di peso corporeo del fachiro. Nessuna difficoltà nessuna magia, nessun dolore, chiunque può sdraiarsi su un letto di chiodi a queste condizioni! Il resto è presentazione,che serve per creare l’ambiente suggestivo adatto e a creare l’atmosfera giusta per generare un numero emozionante! Libri Ipnosi e Mentalismo N.B.: Si informa che GiochiDiMagia non è responsabile sotto nessun aspetto per problemi derivanti da una errata comprensione e applicazione delle informazioni presenti sul sito.

Se vuoi conoscere i Segreti dei Fachiri clicca sulla Cover!

fachiro packaging ritagliato 150

I Segreti di un Fachiro Occidentale