[metaslider id="11370"]

Vari Tipi di Trucchi di Magia

Agli occhi di uno spettatore una illusione, una  magia, un trucco, che dir si voglia, sembra incredibile, quello è lo scopo della magia, stupire appunto, di fatto però la maggior parte dei trucchi sono di facile realizzazione, non tutti, alcuni richiedo anni di studi ed esercizio costante, ma la maggior parte sono metodi semplici.

Esistono trucchi per ogni situazione, grandi folle, piccoli gruppi, per bambini, ecc.

Esistono addirittura trucchi di magia detti “Automatici” proprio perché non richiedono abilità di nessun tipo in quanto per loro natura funzionano automaticamente, ad esempio certi trucchi con le carte basati su principi matematici o altri trucchi basati su leggi fisiche.

Al di la di come viene realizzato un trucco di magia, un filo conduttore li accumuna, stupiscono, sorprendono e spesso fanno riflettere.

La magia, nel suo lato tecnico si basa su principi scientifici, fisici, matematici, meccanici, ecc e ciò non viene colto dallo spettatore in quanto il mezzo con cui viene realizzata la magia non gli è noto e la presentazione dell’effetto lo cattura in modo emotivo lasciando poco spazio alla critica razionale, anche se non è così per tutte le persone, alcune sono per loro natura più critiche.

Trai maghi il fatto di rivelare i trucchi gratuitamente è una pratica deprecata e ciò è anche comprensibile visto che è il loro lavoro con cui guadagnano onestamente e in modo professionale oltre al fatto che rivelare un trucco rovina la magia di chi la segue da spettatore, conoscere un trucco può essere anche molto frustrante, spesso per la semplicità del metodo, quindi si va a rovinare la magia vera.

I trucchi di magia sono tantissimi, questo perché tantissimi maghi professionisti e non, nel corso della storia hanno contribuito con il loro lavoro e talento a inventare e scoprire nuovi metodi che poi sono entrati a far parte del repertorio di altri maghi in futuro e così via.

La differenza tra un mago amatoriale e un professionista è che quello amatoriale riuscirà a stupire un pubblico ma il professionista riuscirà a stupire e persino ingannare un altro mago professionista.

Il trucco di magia più conosciuto è sicuramente il gioco delle tre carte.

In negozi di articoli magici, chiamati case magiche si possono trovare tantissimi trucchi, quello delle tre carte comunque non è un gioco automatico ma richiede destrezza e occorre esercitarsi un po’.

Un altro trucco vendutissimo e semplice da usare è il falso pollice, un falso pollice di plastica che va calzato sul pollice del prestigiatore e che può contenere piccoli oggetti per realizzare la loro sparizione e apparizione, è abbastanza semplice da usare anche se i maghi principianti si sentono a disagio col falso pollice addosso per paura di essere scoperti.

Nella magia un posto di riguardo lo occupano le carte, il mazzo di carte è nell’immaginario collettivo sinonimo di bravura, destrezza, inganno, sono molti infatti i trucchi di magia basati sulla simulazione di partite di poker vincenti.

Per iniziare con la magia è buona cosa iniziare con cose semplici, e meglio con trucchi che utilizzano oggetti di uso comune, quindi oggetti non truccati che si possono anche fare controllare dal pubblico, agli inizi saranno amici, famigliari e colleghi di lavoro.

Le case magiche vendono anche trucchi di magia semplici singolarmente ed ogni trucco ha la propria spiegazione passo a passo, solitamente con poco esercizio si riescono a padroneggiare bene, ma lo studio della magia è ben altra cosa come puoi immaginare.

Il padroneggiare l’arte magica richiede di sapere controllare l’attenzione degli spettatori in modo che quando si esegue il trucco vero e proprio essi non guardino nel punto dove viene compiuto l’inganno.

Molti trucchi sono simili ma ciò non significa che gli spettacoli di magia lo siano, infatti c’è un detto che dice che non è il trucco che fa il mago ma è il mago che fa il trucco, per indicare appunto che anche un trucco semplice eseguito da un professionista può diventare qualcosa di sorprendente.

Insomma, una moneta che scompare o un coniglio che esce da un cappello non sortiranno lo stesso stupore se eseguiti da mille maghi diversi., avremo mille presentazioni diverse e in sostanza mille spettacoli diversi.

Alcune Guide Consigliate per Approfondire l’Argomento

Giochi di prestigio
Magia